psi mercato san severino

Riaprire la sezione “Giacomo Brodolini”, sostenere il neonato “Coordinamento PSI Valle dell’Irno ed Alto Sarno” ed infine contribuire a un dialogo fattivo con l’Amministrazione che governa la città di Mercato San Severino, nell’interesse dei cittadini. Sono i tre punti chiave su cui puntano i socialisti di Mercato San Severino, a seguito anche degli incontri che in queste settimane si sono tenuti con il segretario provinciale del Partito Socialista, Silvano Del Duca e il consigliere regionale Enzo Maraio.

Idee chiare e obiettivi certi sono per i socialisti di Mercato San Severino la conditio sine qua non per rimettere al centro l’operato riformista, che è alla base degli uomini della rosa stilizzata. Se riaprire le porte della sezione cittadina è da leggersi come la naturale conseguenza di un ritrovato sentimento socialista, registrato anche con le candidature  al Comune di Mercato San Severino di Maria Pia Arcangelo e Marco Perozziello, è altrettanto necessario – come precisano dal gruppo – lavorare a gettare le basi per un dialogo efficace tra i gruppi consiliari che fanno capo a Vincenzo Bennet e il sindaco Somma. Ed aggiungono: «La situazione disastrosa in cui versa il Comune e la disomogeneità politica che sussiste tra Consiglio e Giunta Comunale devono richiamare i soggetti coinvolti a evitare personalismi e strategie di partito, premiando, invece, la condivisione delle scelte. Il risultato elettorale del Consiglio ha investito la coalizione di centro-sinistra di un ruolo che è bene si cominci a interpretare, senza pensare alle poltrone “dell’intesa” da consegnare ai politici di lungo corso. Spazio alle capacità e alle competenze, necessarie per uscire dalla delicata congiuntura comunale».

In questo preciso momento storico di Mercato San Severino la proposta dei socialisti è «di riportare al centro del dibattito tra le parti temi di grande interesse: dal disagio sociale e culturale, alla disoccupazione giovanile, la lotta alla povertà, il rischio di dissesto idrogeologico, il PUC, Gesema, Cofaser, Gori e altre primarie necessità”.

Sul fronte politico, la posizione è la seguente. «I Socialisti continuano a manifestare un leale supporto e una sincera collaborazione al gruppo guidato da Vincenzo Bennet, vincolando tale posizione all’impegno da parte di quest’ultimo a condividere le riflessioni e le decisioni con le donne e gli uomini che hanno contribuito al risultato delle liste, non solo con gli eletti o i pseudo grandi elettori».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *