La terra torna a tremare in provincia di Salerno. Una scossa di magnitudo 2.1 – che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone – è stata registrata questa mattina, alle 6,23, nel comune di Santomenna. Rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è avvenuto a una profondità di 15 chilometri.
Il comune di Santomenna di trova nell’Alta Valle del Sele, a circa 40 chilometri di distanza dalla città di Battipaglia. Molto più vicini i centri di Laviano, Castelnuovo di Conza, Valva che 37 anni fa furono colpiti in modo ingente dal terremoto che ebbe come epicentro l’Irpinia.
Nell’ultimo mese, tra l’altro, la zona è stata interessata da diversi movimenti, tutti registrati dall’Istituto nazionale di geofisiva e vulcanologia. A Padula, sia l’8 ottobre che il 27 ottobre, sono stati rilevate due scosse di terremoto. Un’altra, invece, era stata avvertita lo scorso 31 ottobre a Casalbuono (anche in quel caso la scossa fu di magnitudo 2).