di SILVIA RIZZELLO
Per i salernitani piazza Flavio Gioia è la Rotonda, il luogo dove incontrarsi durante le calde notti d’estate, tra il chiacchiericcio della movida e un drink da gustare in compagnia.
Durante il periodo di Luci d’Artista, però, la piazza s’illumina anche, diventando uno dei luoghi più suggestivi della città, amato non soltanto dai visitatori ma anche dai salernitani (il cielo stellato è una delle installazioni preferite dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca). Quest’anno, in occasione della dodicesima edizione della kermesse luminosa – che crea la sua atmosfera natalizia a Salerno dall’11 novembre 2017 al 21 gennaio 2018 – il tema scelto per “accendere” piazza Flavio Gioia è quello del mito.
Questa parola di origine greca significa «favola, leggenda» e ha quindi tutti i presupposti per far calare il visitatore in un vero e proprio viaggio onirico. L’ambientazione è blu: ci si ritrova di fronte a un fondale marino dove, alzando gli occhi all’insù, sembrerà davvero di star nuotando in compagnia di delfini, sirene e altre creature marine sorvegliate e protette dal dio Nettuno attorniato da conchiglie.
Un tema, quello del mare, che richiama anche la scultura che, dal 1997, troneggia al centro della Rotonda e che raffigura due delfini (opera del maestro Riccardo Dalisi) per valorizzare il legame tra la città e il mare. Un connubio rafforzato dalle installazioni di Luci d’Artista.