pontecagnano faiano

Ascolto, dialogo, chiarezza, partecipazione attiva per la comunità: a Pontecagnano Faiano nasce il movimento civico Impegno Popolare. Il nuovo soggetto, promosso da Gianfranco Ferro, Roberto Giannattasio, Luigi Bellino, Lino Sessa, Annamaria Mania, Gianfranco Sorrentino, Roberto Maffia, Francesco Perretta, Giovanni Giordano, Paolo Bergantino, Alessandro Castellano, Alessandro Mucciolo, Oriana Giraulo, Sara Spisso, Gianluigi Polverino e Italo Ventura si propone di essere uno «uno spazio di confronto aperto a tutti che punta a divenire riferimento concreto per la comunità». Il tutto avendo «al centro Pontecagnano Faiano, la sua crescita, la sua identità».

Una serie di presupposti che lasciano immaginare una partecipazione – in modo diretto o indiretto – del movimento alle prossime elezioni amministrative in programma nella città dei Picentini. «Non un partito, ma un movimento civico al servizio della città – spiegano i promotori di Impegno popolare -, un’aggregazione di persone comuni che si mettono insieme convinte che il governo di un territorio passi dal saper dialogare e interpretare sempre la collettività nella sua interezza».

Ascolto, chiarezza e partecipazione attiva saranno i punti cardine su cui sarà costruita l’azione del neonato movimento. «Intendiamo garantire il massimo coinvolgimento nelle scelte presenti e future aprendo le porte alla proposta e anche alla critica costruttiva, non dimenticando mai i punti cardini che hanno unito i promotori – si legge in una nota stampa -.Impegno Popolare non chiude, non esclude, ma si proietta al futuro mettendo insieme esperienze personali, professionali, imprenditoriali, politiche, amministrative, associative con l’obiettivo di valorizzarne l’azione per un miglioramento complessivo della vita comunitaria. Impegno Popolare persegue la politica del proporre anziché del contrapporre; è piena espressione di una politica tra la gente e per la gente».

Resta ancora da capire come si schiererà il movimento in vista delle prossime elezioni ma, le prime indicazioni, lasciano ipotizzare che Impegno Popolare possa essere più vicino all’Amministrazione uscente. Nel frattempo i promotori hanno già individuato i punti chiave del programma. «Tra i temi centrali di un programma che, pienamente rivolto al massimo coinvolgimento, andrà a completarsi giorno dopo giorno con il contributo di tutti i cittadini, figurano lo sviluppo sostenibile, una definizione più efficiente delle partnership pubblico-private, lo sviluppo dell’intero tessuto socio-economico cittadino, le politiche per la crescita – concludono i promotori -. Impegno Popolare guarda con interesse e attenzione al Laboratorio delle Idee quale autentica esaltazione del confronto e argine ai personalismi. Impegno Popolare, con la propria proposta, si candida a essere una delle forze trainanti della coalizione politica che, da qui a breve, dovrà nascere per garantire a Pontecagnano Faiano serenità e sviluppo».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *