Si chiude con un bilancio positivo la prima tappa di “Incontriamoci”, il tour per i quartieri di Pontecagnano Faiano promosso dal Laboratorio delle Idee. «Incontriamoci più spesso. Grazie di cuore a tutti coloro che, a Faiano, hanno voluto dare il loro contributo. Al prossimo incontro aspettiamo te e la tua idea per Pontecagnano Faiano», si legge in un messaggio pubblicato sui social da movimenti e associazioni.
L’appuntamento si è svolto sabato sera a Faiano tra via Solferino e le strade del caratteristico borgo cittadino. Presentazione degli obiettivi e proposte hanno caratterizzato il confronto con i residenti e i rappresentanti delle attività commerciali. Diversi gli spunti interessanti a testimonianza di un percorso partecipato volto a definire una visione di città che parta davvero dal basso.
Tante le tematiche affrontate. In particolare, l’esigenza di rafforzare il monitoraggio e la sicurezza, favorire una migliore interconnessione infrastrutturale e identitaria tra tutte le aree centrali e periferiche, pervenire a una riorganizzazione degli uffici comunali, valorizzare il borgo di Faiano e i suoi simboli storici e culturali e ultimare l’intervento del nuovo polo scolastico, rilanciare la risorsa mare, creare condizioni per la crescita occupazionale a beneficio, soprattutto, dei giovani.
In tal senso, il Laboratorio si è confermato un grande contenitore programmatico e un cantiere autentico di idee da valutare, ascoltare e trasferire. «Il nostro obiettivo – hanno ribadito i promotori – si chiama Pontecagnano Faiano e da qui siamo ripartiti, favorendo il massimo coinvolgimento, per rinsaldare il legame con il cittadino, riscoprire e dare lustro alla nostra storia, migliorare la vita comunitaria. Il Laboratorio delle Idee cresce solo con il contributo di tutti: insieme arriveremo all’assemblea finale quale punto più alto di condivisione e unità di intenti. Insieme realizzeremo qualcosa di grande, forte e duraturo: una comunità unita che decide il proprio futuro. Noi ci crediamo davvero».
Intanto, sono già in programma nuovi appuntamenti nei quartieri e incontri tematici sull’intero territorio comunale.
Attraverso la pagina Facebook, Twitter e l’indirizzo mail info@pontecagnanofaianolab.it è possibile aderire alla campagna “Contribuisci anche tu” per accompagnare la crescita del progetto e la definizione del programma per Pontecagnano Faiano.