Un ringraziamento speciale. Questa mattina a Palazzo di Città il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha ricevuto l’ambasciatore della Nigeria Yusuf Jonga Hinna. Il politico africano ha ringraziato le autorità salernitane per “ringraziarlo di quanto è stato fatto”, all’indomani dello sbarco della nave spagnola Cantabria con a bordo i cadaveri di 26 donne (di cui due incinte). Al termine dell’incontro una delegazioni di cittadini nigeriani guidati dal ministro Ifeyinwa Angela Nworgu ha fatto visita alle dieci (delle ventisei) salme sepolte all’interno del Cimitero Monumentale di Salerno, per rendere omaggio alle vittime.
“E’ stata una visita molto cordiale – ha ammesso il sindaco Napoli – Ho ricevuto i ringraziamenti per un atto che io reputo doveroso. Abbiamo fatto quanto era giusto fare. Abbiamo onorato queste povere ragazze con una cerimonia sobria e solenne. Salerno è una città accogliente, porto di sbarco dove non si registrano forme ed episodi di razzismo ed intolleranza. Noi chiediamo a tutti, senza distinzioni di etnie, colore della pelle, religioni, il rispetto delle regole. Abbiamo accolto queste giovani donne con la morte nel cuore“. Il sindaco ha poi svelato: “Inaugureremo prossimamente un angolo nel Giardino 8 Marzo dove ricorderemo le vittime con una targa“.
“Voglio ringraziare la vostra comunità e le autorità per quanto fatto per le nostre vittime – ha raccontato l’ambasciatore nigeriano – La vostra città ha accolto queste giovani donne che hanno incontrato la morte. Questo conferma l’amicizia che ci state dando come Italia in questo momento. Per evitare queste tragedie si dovrebbe incominciare una grande cooperazione tra gli stati”.