di FILIPPO NOTARI
Il Comune di Scafati ha indetto un bando per assegnare un appartamento confiscato alla camorra in via Vitiello. Attraverso la selezione pubblica sarà possibile realizzare un progetto avente finalità sociali e, in particolare, attività di accoglienza e assistenza a persone svantaggiate.
La concessione d’uso dell’immobile sarà a titolo gratuito e avrà una durata di 10 anni con facoltà di rinnovo.
Le domande dovranno essere consegnate in busta chiusa al Comune di Scafati entro le 12 del 30esimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso. Nel bando pubblicato dall’Ente sono stati indicati anche i criteri in base ai quali saranno valutate le istanze: importanti saranno l’esperienza posseduta e la dimensione organizzativa del partecipante alla selezione. Inoltre bisognerà avviare obbligatoriamente il progetto – che, per essere valutato, dovrà avere finalità sociale – entro tre mesi dalla data di stipulazione della convenzione.
La notizia della pubblicazione del bando è stata commentata anche dal coordinamento provinciale di Libera Salerno. «Nel pomeriggio di ieri il Comune di Scafati, su impulso della Commissione straordinaria che gestisce l’Ente dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, ha pubblicato il bando per il riutilizzo sociale di un appartamento confiscato alla camorra in via Pasquale Vitiello (qui il bando http://hosting.soluzionipa.it/scafa…/albo/albo_dettagli.php…) – si legge sulla pagina Facebook dell’associazione -. È il secondo avviso pubblico nel giro di pochi mesi e segue quello relativo agli 11,5 ettari di terreno messi a bando la scorsa estate. Sono segnali importanti. E, ovviamente, opportunità di riscatto per tutti».