Il primo “stress test” è passato. Con i soliti disagi causati dal grosso afflusso di visitatori. Il primo sabato da “bollino rosso” delle Luci d’Artista è sfilato via all’insegna della festa e del caos: l’illuminazione dell’albero di Natale in piazza Portanova ha attirato ancora più persone rispetto all’ordinario in centro, l’affluenza ha creato non pochi disagi ai residenti. Il traffico, già intorno alle 18, si presentava fortemente rallentato e la circolazione è tornata alla regolarità soltanto in serata. Nei percorsi pedonali, invece, le “solite” proteste di chi ha provato a non rispettare le indicazioni hanno accompagnato l’accensione dell’albero fatta dalla madrina Serena Autieri.
I numeri di ieri sono importanti, anche oggi ci sarà un bel picco: secondo le stime di Salerno Mobilità, infatti, saranno circa 400 i bus che sosteranno in questo weekend nelle aree allestite in vari punti della città. Anche oggi, dunque, è attesa una nuova ondata di visitatori per completare un fine settimana che è banco di prova serissimo in vista del ponte dell’Immacolata, in cui è atteso il picco di presenze, per il quale il Comune di Salerno è già al lavoro per mettere a un punto un piano operativo per eliminare ogni tipo di disagio.
Mentre la festa delle Luci continua, da qualche giorno alcune parti della città sono rimaste al buio. Si stanno registrando, infatti, diversi blackout che a cadenza ritmica, nel tardo pomeriggio, stanno interessando vari quartieri. Nelle prossime ore sono previsti controlli per cancellare le fastidiose interruzioni di energia elettrica.