carabinieri

Quattro arresti e sette denunce effettuate dai carabinieri della compagnia di Mercato San Severino nell’ambito dei controlli ad ampio raggio del territorio. A finire nei guai sono stati cittadini residenti nei comuni di Fisciano, Mercato San Severino, Baronissi, Siano e Pellezzano. Diversi gli interventi effettuati dai militari guidati dal maggiore Alessandro Cisternino.

 Gli arresti

A Mercato San Severino e Baronissi sono stati tratti in arresto due soggetti che, nonostante fossero già sottoposti ai domiciliari, hanno violato le prescrizioni. Un atteggiamento che, per entrambi, ha causato l’aggravamento della misura cautelare con la reclusione in carcere.

Un arresto è stato effettuato anche a Siano dove, a seguito di una condanna di 7 mesi per spaccio, un uomo è finito ai domiciliari.

Stessa misura è stata disposta pure per un salernitano, ritenuto responsabile di atti persecutori e lesioni nei confronti della ex fidanzata e del compagno. I fatti in questione sarebbero avvenuti sul territorio di Pellezzano. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari a Salerno.

Le denunce

A Fisciano, invece, sono state denunciate tre persone: una perché trovata in possesso di pezzi di veicoli provento di furto; ad un’altra, sorpresa a guidare in stato d’ebrezza, oltre alla denuncia è stata anche ritirata la patente. È finito nei guai anche un soggetto che è stato trovato in possesso di 4 flaconi di metadone e un bilancino.

Altre due denunce sono scattate a Baronissi e Siano: nell’ambito dei controlli effettuati dai carabinieri in merito alle armi legalmente detenute, due persone sono finite nei guai per omessa custodia di armi.

Controlli su strada

Ma i controlli dei militari della compagnia di Mercato San Severino sono stati effettuati anche su strada. Durante i posti di blocco sono stati sequestrati sei veicoli perché sprovvisti di assicurazione. Altri due sono stati sottoposti a fermi perché condotti da persone senza patente. Sul territorio della Valle dell’Irno, inoltre, sono stati rinvenuti 7 veicoli che erano stati rubati tra l’Agro Nocerino Sarnese e la Valle dell’Irno.

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *