Ristoranti pieni, già da mezzogiorno e fino al primo pomeriggio, figurarsi la sera. Tanta gente anche nei negozi (se poi in pochi passano alla cassa, pazienza, ma per mera questione “statistica” con così tanti ingressi un’impennata dev’esserci per forza). In strada, poi, tanta folla ma la sensazione che sia un “caos calmo”. ordinato. Forse, stavolta, il fenomeno Luci d’Artista ha trovato la quadra.
Il flusso di turisti per il “ponte dell’Immacolata” è stato enorme, ma almeno la giornata dell’8 dicembre, che apriva il weekend con un festivo che preoccupava, ha visto per le strade di Salerno una situazione tutto sommato (molto) gestibile. Certo, manca qualche parcheggio, però navette e Metropolitana (con le carrozze gremite sulla tratta Arechi-Stazione e viceversa) forniscono servizi efficienti. Anche il traffico paralizzato degli anni scorsi sembra quasi un ricordo. Massiccia ma discreta la presenza delle forze dell’ordine in “presidio”. E nel centro storico il senso unico pedonale dà un maggior ordine. Un po’ di pioggia ha guastato qualche piano ma ieri, tutto sommato, rispetto alle previsioni meteo annunciate è andata molto bene.
Oggi nuovo test: l’esodo del sabato e la concomitanza con la partita di calcio Salernitana-Perugia allo stadio Arechi, anticipata alle ore 14 per scongiurare che la viabilità vada in tilt. Per l’occasione il piazzale di via Allende sarà off limits per i turisti fino alle 17 e solo da quell’ora partiranno le navette dirette verso il centro cittadino.