L’unità del centrodestra parte da Salerno. Forza Italia e Fratelli d’Italia, dopo le ruggini e le incomprensioni del passato, sono pronti a intraprendere la strada del dialogo per arrivare al meglio alle prossime elezioni Politiche. Lunedì sera, infatti, è un programma un incontro tra i rappresentanti dei due partiti «per rilanciare – si legge in una nota diramata da Fdi – l’azione politica comune in vista delle elezioni».
Il coordinatore provinciale, Enzo Fasano, guiderà la delegazione azzurra composta dal responsabile provinciale per l’organizzazione Lello Ciccone, del capogruppo in Consiglio Comunale a Salerno Roberto Celano e del coordinatore cittadino Aniello Salzano. «Salerno e l’intera provincia hanno sempre dato un apporto sostanziale alla vittoria del centrodestra», ha spiegato il coordinatore provinciale Enzo Fasano. «Ed anche questa volta il risultato che otterremo andrà ben oltre ogni attesa. Con questo obiettivo lavoreremo nella consapevolezza che l’unità del centrodestra sia un elemento sostanziale di un percorso che deve far uscire le nostre città da un’emergenza determinata da una politica egemonica, invasiva ed inadeguata del centrosinistra. Una situazione diventata insostenibile con la fallimentare politica del presidente della Giunta regionale fatta di annunci mai tradotti in operativa azione sui territori».
Pensiero condiviso dagli alleati di Fratelli d’Italia, pronti a intraprendere un percorso comune con gli azzurri. «Occorre un lavoro di piena sinergia con Forza Italia. È necessario unire le forze della destra e del centrodestra per sbarrare la strada alla deriva sudamericana del potere deluchiano – dichiarano i portavoce provinciali di Fratelli d’Italia Salerno, Nanni Marsicano, Ugo Tozzi e Imma Vietri -. È necessaria una risposta forte e unita da parte di chi, da sempre, si oppone a questo modo di amministrare la cosa pubblica. Per questo – concludono i rappresentanti di Fdi – i due partiti maggiori del centrodestra salernitano si incontreranno lunedì a Salerno per rilanciare l’azione politica comune in vista delle elezioni politiche e comunali del 2018».