Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo di Vittoria e Traminer. I vini più pregiati d’Italia, tutti con i marchi Doc e Docg, taroccati grazie ad etichette false. I reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare nel corso di controlli in aziende vinicole delle Marche, della Campania, del Veneto, dell’Emilia Romagna e del Piemonte hanno sequestrato oltre 4 milioni di litri di vino immessi sul mercato con false etichette ed elevate sanzioni per oltre 20mila euro. In provincia di Ascoli Piceno, sono stati sequestrati 200 litri di vino da tavola posto in vendita come prodotto “originale” con apposizioni di false etichette. Denunciata una persona per frode in commercio e contraffazione dei marchi di tutela. Nelle provincie di Cuneo, Napoli, Pavia, Reggio Emilia, Salerno, Torino, Verona e Vicenza venivano eseguiti sequestri di vino da tavola per oltre 40mila ettolitri, che sarebbe stato immesso alla commercializzazione con il blasone della denominazione di origine o dell’indicazione geografica.
