di ALESSANDRO MOSCA
Niente casse all’esterno dei locali ma soltanto musica dal vivo in acustica. Sono le prescrizioni che il Comune di Salerno ha adottato non solo per le vigilie di Natale e Capodanno ma anche per i giorni 22, 23 e 30 dicembre. Le novità sono state illustrate ai titolari delle attività commerciali di Salerno dal dirigente Alberto Di Lorenzo e dall’assessore Dario Loffredo che, stamane in sala Giunta, hanno incontrato gli esercenti per spiegare i risultati ottenuti dopo le polemiche degli ultimi giorni per le limitazioni chieste da Questura e Prefettura di Salerno. Provvedimenti che non hanno soddisfatto i commercianti salernitani che hanno manifestato le proprie rimostranze per le decisioni prese.
Il caso era stato sollevato la scorsa settimana dai consiglieri comunali che, nel corso di un’apposita Commissione congiunta (clicca qui per leggere l’articolo) avevano segnalato la necessità di regolamentare la situazione, evitando gli eccessi che si erano verificati in passato. Un appello rivolto al sindaco Enzo Napoli che, d’intesa con le autorità di pubblica sicurezza salernitane, ha emanato l’ordinanza che dispone le regole da seguire in vista delle festività natalizie. Ma la via di mezzo scelta da Palazzo Guerra non convince gli esercenti che hanno manifestato tutte le proprie perplessità.