La “filodiffusione cooperativa” per contrastare lo struscio silenzioso tra le strade di Salerno. La proposta arriva dalla Federazione dei Giovani Socialisti che, in collaborazione con Radio Bussola 24, hanno organizzato una singolare iniziativa per la giornata del 31 dicembre. «La nostra idea è semplice: la filodiffusione sarà il mezzo con cui tutti i locali aderenti alla nostra proposta potranno trasmettere le esibizioni live e acustiche dei vari artisti impegnati dai gestori per attrarre clienti – ha spiegato il segretario Vittorio Cicalese -. Tramite Radio Bussola 24, infatti, avremo la possibilità di dar spazio alla musica e voce ai giovani artisti che per ordinanza sindacale (giusta ma troppo severa e generica) non potranno esibirsi nel migliore dei modi, a prescindere dal tipo di musica prodotta. Contemporaneamente, si realizzerà un flash-mob itinerante con un buon numero (si spera) di ragazzi e ragazze che gireranno per la città con lo stereo portatile in spalla (con annessa felicità dei nostalgici degli anni ’80) sintonizzandosi sulla medesima radio per lanciare un segnale chiaro e forte: la musica unisce, non va demonizzata, crea opportunità e dà spazio ai giovani che vogliono e possono avere spazio in città».
Diverse le realtà e gli artisti che hanno già sposato con entusiasmo la proposta. «Ci è riuscito, in poche ore, il “miracolo” di unire tantissime realtà della movida salernitana: bar, locali, negozi e ristoranti hanno aderito con gioia a un’operazione di cooperazione tra locali per condividere un pensiero che avvicini i giovani alla città senza scadere in diverse forme di protesta che avrebbero soltanto riscontri negativi o dettati dalla propaganda sensazionalistica del momento – prosegue Cicalese -. A tutte le attività che hanno aderito, siamo certi vorranno unirsi tantissimi altri. Nei prossimi giorni saremo tutti a disposizione per spiegare le semplicissime modalità per l’adesione a chiunque vorrà».