Non è riuscito a conquistare uno storico primato. Ma il gesto d’altruismo realizzato da Emanuele Lo Schiavo lo consegna alla storia come il “palombaro dal cuore d’oro”. Nato 34 anni fa a Sapri, in provincia di Salerno, il giovane componente della Marina Militare ha fatto registrare la seconda miglior prestazione della storia della Marina statunitense durante il corso quadrimestrale “Joint Diving Officer”.
Un risultato condizionato da quanto accaduto durante un test pratico effettuato in acqua. Emanuele – come ha raccontato Giampaolo Trucco, comandante dei Subacquei Incursori della Marina Militare – ha notato un collega americano che era in difficoltà e non ha esitato a dargli una mano, trascinandoselo fino al traguardo. Senza quella sosta – ritiene il comandante Trucco – si sarebbe classificato primo, scrivendo il suo nome nella storia della Us Navy.
Il 34enne nativo di Sapri, inoltre, ha conseguito il titolo di “Honor Graduate”, classificandosi primo del corso nelle prove accademiche e pratiche. Lo Schiavo, inoltre, è stato uno dei pochi a riuscire a completare l’addestramento con profitto, superando ogni prova. E, alla fine, è arrivato a soli due centesimi dal primato. Risultati prestigiosi che rendono onore non soltanto alla provincia di Salerno ma a tutta la Marina Militare italiana, orgogliosa di Emanuele Lo Schiavo, il palombaro dal cuore d’oro.