consiglio comunale mercato san severino

di FILIPPO NOTARI

Nuove regole a Mercato San Severino per lo svolgimento di sagre, fiere e feste popolari. Le modifiche sono state votate all’unanimità dal Consiglio comunale, riunitosi ieri sera a Palazzo di Città (clicca qui per leggere l’articolo). Le novità volute dall’Amministrazione Somma, prima di arrivare in assise, sono state discusse e analizzate dalle commissioni Attività Produttive e Affari istituzionali e amministrativi che hanno ritenuto necessario cambiare il regolamento per provare a rilanciare il territorio. «Da qualche anno – ha spiegato l’assessore Luciano Lombardi – non era più possibile organizzare eventi di sabato e domenica. Questo aveva causato un freno totale a Mercato San Severino». Un “divieto” temporale che è stato cancellato insieme ad altre modifiche apportate al regolamento. «Abbiamo ritoccato verso il basso gli oneri a carico degli organizzatori – ha proseguito Lombardi -. È stato ridotto del 60% il forfettario per l’occupazione del suolo pubblico. In precedenza la tariffa era di 200 euro per il primo giorno e di 100 euro per i successivi. Adesso sarà di 100 euro per il primo giorno, 50 euro per il secondo e 30 euro per il terzo».

Ridotta anche la Tari che passa da 50 euro a 30 euro al giorno. Il Comune, inoltre, ha provveduto ad abbassare il massimale dell’assicurazione per danni a terzi, fissando il massimale a 250mila euro. «Naturalmente – ha concluso Lombardi – dovrà esserci un criterio per organizzare gli eventi. Saranno accolte solo le iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere il territorio e non quelle con finalità di lucro». Per questo il Comune di Mercato San Severino provvederà a nominare una commissione composta da storici che avranno il compito di stilare l’albo dei prodotti tipici, in base ai quali sarà possibile organizzare le sagre in città. L’auspicio dell’Amministrazione è che le nuove regole approvate in Consiglio comunale possano agevolare l’organizzazione di eventi sul territorio per rivitalizzare Mercato San Severino.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *