milanese forza italia salerno

«Sarà una battaglia difficile ma esaltante, certi che da Salerno daremo un contributo essenziale per la vittoria del centrodestra». Forza Italia fa quadrato e, dopo le discussioni delle scorse settimane, prova a ricompattare l’ambiente in vista del voto. Temi affrontati durante la riunione del direttivo provinciale che è servito a spazzare le polemiche e a delineare la strategia da mettere in campo in vista della campagna elettorale. «Innanzitutto è stata sottolineata la necessità di ripartire con maggiore determinazione sui temi della campagna elettorale organizzando, da subito, appuntamenti programmatici», si legge in una nota diramata dal coordinatore provinciale Enzo Fasano che ha ricevuto mandato di rappresentare le proposte di candidatura ai vertici regionali e nazionali. Un argomento che, specie nelle scorse settimane, aveva generato fibrillazione all’interno del partito dove, ad oggi, si contano più di 30 profili disponibili a candidarsi alle prossime Politiche. Spetterà, dunque, ai vertici di Forza Italia riuscire a fare la giusta sintesi, evitando mal di pancia che potrebbero rivelarsi controproducenti in vista del voto. «Si è ritenuto che la scelta dei candidati debba tenere conto di requisiti che si considerano essenziali per la storia di Forza Italia e le indicazioni date da tempo da Silvio Berlusconi: consenso, appartenenza, militanza ma anche rinnovamento e apertura a competenze ed eccellenze della città e della provincia – spiegano gli azzurri nella nota -. E a fronte delle tante disponibilità pervenute dall’interno del partito, dal mondo delle professioni, dell’impresa e della cultura, è stata data delega al coordinatore provinciale, Enzo Fasano, perché rappresenti, in linea con il mandato ricevuto e in continuo contatto con il gruppo dirigente, tutte le proposte di candidatura al coordinamento regionale e ai vertici nazionali del partito».

Ma durante la riunione del direttivo è stata delineata anche la strategia da mettere in campo nel Salernitano. «In tutto il territorio provinciale verranno costituiti comitati elettorali per rendere ancora più forte la presenza di Forza Italia e per rappresentare, in maniera quanto più diffusa e capillare possibile, il programma del centrodestra – concludono i dirigenti del partito di Berlusconi -. Ma questa campagna elettorale sarà anche l’occasione per rilanciare l’azione politica del partito in un territorio che da un lato soffre l’invasiva presenza del sistema deluchiano in ogni aspetto della vita sociale e produttiva, dall’altra paga i guasti provocati dai Governi di centrosinistra e da un inefficiente e autoreferenziale governo regionale».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *