Sconti sulle assicurazioni a clienti privilegiati: ma dietro quei prezzi convenienti si nascondeva una truffa da 300mila euro. I carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati dal comandante Davide Acquaviva, hanno notificato 66 avvisi di conclusione indagini per i presunti componenti di un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa pluriaggravata in danno al servizio sanitario nazionale e di una società assicurativa di Milano. Il tutto è nato da un’inchiesta della Procura di Lagonegro che aveva messo nel mirino tre agenti assicurativi di Atena Lucana, capaci di creare un vero e proprio “sistema” in grado di creare passaggi di proprietà, contratti di permuta e di conto vendita di auto completamente falsi. Le vetture, infatti, venivano intestate a clienti dell’agenzia assicurativa che godevano delle classi di merito più vantaggiose a livello economico; poi emettevano polizze valide per i clienti privilegiati, per lo più residenti in zone dove l’assicurazione costa di più, come il Napoletano, l’agro Nocerino-Sarnese e la Piana del Sele, che le acquistavano. Quelle coperture assicurative erano emesse sulle targhe delle loro macchine a nome dei clienti più virtuosi, così da risultare coperti sia in caso di sinistri stradali, sia durante i controlli di polizia, ottenendo però un risparmio considerevole sui costi.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *