mercato san severino politica

di FILIPPO NOTARI

La nuova era politica è appena iniziata. Ma il primo pensiero del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma va a chi l’ha accompagnato in questi mesi difficili, rendendo possibile l’intesa programmatica che ha portato al rimpasto di Giunta ufficializzato nella giornata di ieri (clicca qui per leggere l’articolo). «Devo ringraziare i tre assessori per il lavoro svolto in questi mesi. Nonostante le difficoltà hanno fatto tanto e i risultati si sono visti», afferma il primo cittadino, ribadendo la volontà di ripartire proprio dall’impegno messo in campo nel primo semestre. «Continueremo nel solco di quanto fatto in questi mesi – spiega Somma -. Voglio evidenziare che il riavvicinamento, dopo lo strappo di novembre, c’è stato attraverso una riunione tra tutti i capigruppo che hanno dato la propria disponibilità a sostenere le linee programmatiche presentate a fine ottobre. Proposte che saranno integrate con quelle del nuovo gruppo che entra a far parte dell’esecutivo».

«Ritrovare il senso di comunità»

Una nuova era politica che nelle intenzioni del sindaco dovrà rilanciare la città di Mercato San Severino, reduce da anni difficili culminati con il commissariamento dell’Ente. «Spero che sia terminato il tempo dei conflitti – prosegue Somma -, dobbiamo ritrovare il senso di comunità ancor prima che quello di città. Purtroppo in Italia si pensa che dietro qualsiasi accordo nasconda un inciucio. Ma il tempo è galantuomo e dimostrerà che questa scelta va solo nell’interesse dei cittadini».

Gli obiettivi

Tanti gli obiettivi programmati per provare a rimettere in piedi l’Ente e garantire servizi ai cittadini. «In primis dovremo mettere in sicurezza il Comune, riformulando il nuovo piano di riequilibrio sul quale c’è stata convergenza in Consiglio comunale – spiega il sindaco di Mercato San Severino -. Poi bisognerà ripristinare il decoro urbano con la nuova società che si occuperà della raccolta e dello smaltimento rifiuti. A breve partirà anche il progetto San Severino verde che è stato finanziato dalla Regione e che consentirà a 25 disoccupati di lavorare in città. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per la riattivazione delle case dell’acqua. Insomma, stiamo provando a riattivare tutto quello che si era bloccato».

La prima Giunta

Oggi, intanto, è prevista la prima riunione della nuova Giunta. «Delibereremo l’adesione agli Investimenti Territoriali Integrati insieme ai comuni di Baronissi e Fisciano – conclude Somma – per provare ad accedere ai fondi dell’Asse 3 del Por Fers Campania 2014-2020 messi a disposizione per sviluppare la competività del sistema produttivo».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *