napoli salerno

La soddisfazione per l’operazione dei carabinieri che ha permesso di assicurare alla giustizia gli autori di un tentativo di furto all’interno di un’abitazione di Matierno (clicca qui per i dettagli) viene subito messa da parte per garantire il massimo impegno per contrastare un fenomeno che preoccupa. L’emergenza criminalità nei rioni collinari di Salerno resta. Da tempo, infatti, viene segnalata la presenza ritmica di “predoni” pronti a tutto pur di portare via ogni cosa di valore dalle abitazioni delle zone alte della città d’Arechi. Il sindaco Vincenzo Napoli, però, garantisce il massimo impegno per intensificare i controlli, valutando anche la possibilità di implementare il sistema di videosorveglianza. «Ho chiesto al vicesindaco Eva Avossa di intervenire con il questore Pasquale Errico e il prefetto Salvatore Malfi», spiega Napoli a margine dell’incontro di Donation al teatro Augusteo. «C’è stata la segnalazione del consigliere Massimiliano Natella, che vive in quelle zone, e ha segnalato il disagio di tanti cittadini. Questi impulsi li stiamo passando alle forze dell’ordine: è una loro priorità dare maggiore sicurezza ai rioni collinari e far sentire una sensibile certezza della tranquillità ai residenti».
Napoli, adesso, è deciso a compiere ulteriori passi per rafforzare il messaggio raccolto sul territorio: «Parlerò anche io con prefetto e questore, tenteremo di capire se c’è la possibilità di dislocare telecamere anche in quelle zone. La vastità del territorio e la presenza in svariate zone di abitazioni rende abbastanza complicato creare un sistema di videosorveglianza capillare ma si possono fare delle scelte logistiche intelligenti per far sì che in caso di nuove segnalazioni possano essere riconosciuti questi criminali».
Le ultime operazioni delle forze di polizia, intanto, trovano il plauso del primo cittadino di Salerno. «Vanno fatti i complimenti alle forze dell’ordine che hanno tratto in arresto una banda variamente composita che si è resa protagonista di questi spiacevoli episodi. È una cosa che ci incoraggia, così come ci incoraggia il loro intervento contro un fenomeno di stupidità aggressiva come quello dei danneggiamenti delle auto parcheggiate che si sono verificati nelle ultime settimane. Spero che gli autori vengano adeguatamente puniti».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *