Un divario stimato intorno ai tre anni. Il report pubblicato dall’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane ha reso note le disuguaglianze per quanto concerne gli anni di vita lungo lo stivale. Secondo i dati, in Trentino Alto Adige si vive in media fino a tre anni in più che in Campania. E in generale si vive più a lungo a seconda del luogo di residenza o del livello d’istruzione. In Campania infatti, gli uomini vivono 78,9 anni di media, le donne 83,3. A Trento invece i dati parlano di 81,6 anni gli uomini e 86,3 anni le donne. Numeri che rendono il Nord-Est come la zona con il più alto indice di sopravvivenza in netto contrasto col Mezzogiorno. Ad incidere anche i titoli di studio bassi o la difficoltà nell’accesso ai servizi sanitari.
