La prevista ondata anomala di freddo s’abbatte su Salerno e la sua provincia. A partire dalle prossime ore, infatti, l’aria gelida proveniente dalla Siberia raggiungerà anche il Sud portando il “carico” di neve che pian piano si sta depositando sulle altre regioni d’Italia. Una situazione straordinaria che sta spingendo le amministrazioni comunali a prendere provvedimenti drastici (clicca qui per i dettagli) in attesa di possibili evoluzioni. Che, anche per i meteorologi, resta di difficile lettura. “La situazione meteorologica in atto è molto anomala e i modelli, che fondono le loro elaborazioni anche sulle statistiche, non riescono a cogliere tutte le possibili variabili in gioco. Paradossalmente l’arrivo del freddo e della neve di San Silvestro 2014 e dell’Epifania del 2017 si basava su una circolazione atmosferica lineare e con precedenti nei recenti decenni. Questa volta non è così e per questo motivo è molto difficile elaborare una previsione affidabile per la Campania che si trova al confine dell’irruzione gelida. Salvo ulteriori variazioni, per domani ci saranno possibilità di fioccate su molte zone”, scrivono gli esperti di Campaniameteo sulla loro pagina social.
Al momento non sono previsti fiocchi sul capoluogo e sulle aree costiere, qualche speranza in più per Cava de’ Tirreni ed Eboli. La coltre bianca, invece, già a partire dalla notte, potrebbe depositarsi in tutte le zone interne. Neve prevista nella Valle dell’Irno, nell’area di Giffoni Valle Piana, in tanti comuni come Buccino, Sala Consilina, Vallo della Lucania e in tantissimi centri del Cilento e degli Alburni.