maltempo freddo salerno

Emergenza freddo, il Comune di Salerno proroga l’accoglienza dedicata ai senzatetto. L’ondata di gelo che nelle prossime ore dovrebbe abbattersi anche sul Salernitano ha spinto Palazzo di Città a prorogare il servizio fino al 10 marzo. La macchina operativa – come spiega il quotidiano Il Mattino – è già in moto da settimane per garantire un letto e un pasto agli indigenti presenti sul territorio cittadino. Il quartier generale dell’accoglienza è ubicato in via Dei Carrari dove è possibile ospitare fino a 28 persone. Altri centri comunali – per un totale di 100 posti – sono stati allestiti presso la Casa di Accoglienza “Gesù Misericordioso”, il dormitorio dei Missionari Saveriani e il centro Don Tonino Bello. Per il ristoro, invece, sarà possibile far riferimento alla Mensa San Francesco, al ristorante sociale Elpis, alla Casa di Nazereth e al San Demetrio.

Nelle ultime ore anche la Protezione Civile regionale della Campania aveva segnalato la necessità di « prestare attenzione alle fasce fragili della popolazione anche con l’individuazione di aree di accoglienza per i senza fissa dimora e alle persone sottoposte a particolari cure sanitarie che non possono interrompere i trattamenti». Nella nota diffusa si sottolinea anche «la necessità di individuare edifici e le strutture pubbliche, come ospedali, scuole, uffici comunali) che ricadono nelle aree maggiormente esposte al rischio neve e gelate per adottare le azioni necessarie per valutare e prevenire eventuali disservizi».

Le Prefetture di Bologna, Ferrara, Parma, Rimini, Modena, Piacenza, Forlì-Cesena, Firenze, Prato, Arezzo, Ancona, Perugia, Salerno, Avellino, Campobasso, Foggia, Bari, Barletta-Andria- Trani, invece, come riferisce Viabilità Italia «hanno deciso di far sospendere la circolazione dei mezzi pesanti dalla serata odierna in relazione alla gravità delle condizioni meteorologiche attese in quelle o nelle province vicine a causa delle perturbazione siberiana che sta raggiungendo l’Italia con repentina diminuzione delle temperature insieme  a precipitazioni nevose».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *