L’ondata di gelo annunciata nelle scorse ore si è abbattuta anche sulla provincia di Salerno dove stamane diverse città si sono risvegliate imbiancate di neve. La perturbazione sta interessando la Valle dell’Irno, l’Agro Nocerino Sarnese, i Picentini, il Cilento e il Vallo di Diano, mentre nel capoluogo di provincia i fiocchi non si sono posati al suolo.
Una situazione in continua evoluzione che sta causando notevoli disagi. Il Comune di Fisciano, stamane, ha ordinato la chiusura dell’Università degli Studi di Salerno e di tutte le scuole presenti sul territorio comunale. Una scelta presa da tanti altri sindaci che, tra ieri e oggi, hanno firmato l’ordinanza di chiusura degli istituti.
Ma i disagi maggiori stanno interessando la viabilità. Sul raccordo autostradale Salerno-Avellino il traffico è consentito ai soli veicoli leggeri muniti di dotazioni antisdrucciolevoli. Difficoltà e tamponamenti si sono registrati anche in A3, nel tratto compreso tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni.
Una situazione che ha spinto Il Comitato regionale della Campania della Lega nazionale dilettanti a rinviare tutte le gare in programma oggi e organizzate nell’ambito del comitato campano e delle delegazioni provinciali. Calcio a undici, calcio femminile e calcio a cinque – maschile e femminile – ma anche il settore giovanile e scolastico, dunque, non saranno in campo. Resta da capire, invece, quale sarà la decisione per la gara in programma questa sera allo stadio Arechi di Salerno tra Salernitana e Parma. Al momento, nonostante nella città capoluogo la neve non si sia poggiata, si è deciso per la regolare disputa del match.