Il mondo della politica salernitana è in lutto per la scomparsa di Gianfranco Lamberti, sindaco di Montecorvino Pugliano. L’amministratore si è spento all’età di 71 anni, sconfitto da un brutto male che non gli ha lasciato scampo. Il decesso è avvenuto all’ospedale di Livorno, dove era ricoverato da alcune settimana. Alla città toscana, tra l’altro, Lamberti aveva dedicato parte della sua vita, ricoprendo per 12 anni la carica di sindaco, dopo esser stato anche consigliere comunale e assessore. Un sindaco rimasto nel cuore dei livornesi per i notevoli cambiamenti apportati alla città e per le grandi opere rimesse a nuovo durante la sua esperienza amministrativa.
Nel 2016 Lamberti si era rimesso in gioco nella sua terra, accettando di correre per la carica di sindaco di Montecorvino Pugliano. E anche in quel caso era stato eletto con il 51% dei voti. Un incarico che ha ricoperto fino a quando la salute gliel’ha consentito, arrendendosi al cospetto di un brutto male che l’ha strappato all’affetto dei suoi cari e dei suoi concittadini all’età di 71 anni. Il Comune di Montecorvino Pugliano, pochi minuti fa, ha annunciato alla cittadinanza la tragica notizia con un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ente. «L’amministrazione comunale annuncia con dolore a tutta la cittadinanza l’improvvisa scomparsa del Sindaco dott. Gianfranco Lamberti», il messaggio accompagnato da una foto che ritraeva Lamberti con la sua squadra.