Una lunga serie di piccoli e grandi interventi di restyling per ridare dignità a zone della città troppo spesso dimenticate. Parte la riqualificazione straordinaria di Salerno voluta dall’amministrazione comunale. Questa mattina, in contemporanea con la prima giornata della tradizionale Fiera del Crocifisso, sono partiti gli interventi nel Parco del Mercatello: nel polmone verde della Zona Orientale ci saranno interventi di manutenzione dei percorsi pedonali, delle strutture in legno, delle vasche oltre alla realizzazione di nuove mini-aree attrezzate per le attività sportive e all’apertura dell’area ora recintata a ridosso della zona dedicata ai camper.

Un programma di interventi, quello dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, che riguarda tutta la città: in via Santissimi Martiri Salernitani sono iniziati i lavori di riqualificazione del sottopasso ferroviario che, appena sarà terminato, sarà completato con il rifacimento della pavimentazione stradale anche in via Dalmazia. In via Nicola Buonservizi sono stati avviati gli interventi per eliminare alcuni paletti che delimitano l’ingresso al sagrato della chiesa mentre in piazza Galdi e in via Cristoforo Capone è stata rifatta la segnaletica orizzontale.

Nella zona orientale della città, sono scattati gli interventi di adeguamento dell’auditorium San Giuseppe, nel rione Zevi via alla messa in sicurezza del parco che caratterizza la cosiddetta “ciampa di cavallo”, nuova vita pure per il mercato rionale di via De Crescenzo. Nei rioni collinari, a Giovi, sono iniziati i lavori di sistemazione della chiesa di Santa Croce che prevedono anche la realizzazione di un oratorio, in via Casa Rocco sarà rifatta la pavimentazione stradale e l’impianto fognario.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *