Una conferma e cinque new entry nel plebiscito a 5 Stelle nella provincia di Salerno, “interrotto” soltanto dall’exploit del centrodestra nel Cilento. In attesa di conoscere la composizione esatta della divisione degli eletti dei listini, la Provincia di Salerno ha eletto già sei parlamentari: si tratta dei due senatori e dei quattro deputati dei collegi uninominali. Il Movimento 5 Stelle ha fatto il pieno nei due collegi del Senato: a Salerno con il 42,65% delle preferenze si è confermato Andrea Cioffi, ingegnere di 56 anni che già nella passata legislatura si era seduto fra i banchi di Palazzo Madama, assumendo per qualche mese nel 2014 l’incarico di vicecapogruppo al Senato dei pentastellati. Nel collegio di Battipaglia, al termine di una “lotta” voto a voto durata quasi tutta la notte con Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate ed esponente della coalizione di centrodestra, è stato eletto Francesco Castiello (38%), avvocato nato nel 1942 a Vallo della Lucania che nella sua vita ha ricoperto numerosi incarichi prestigiosi in ambito universitario.
Alla Camera, invece, a trionfare nel collegio di Scafati è Virginia Villani, 60 anni fra qualche settimana, angrese e dirigente scolastica del terzo circolo didattico di Sarno dal 2007, scelta dal Movimento 5 Stelle per sbaragliare la concorrenza. Effetto (e risultato) sorprendente anche per Nicola Provenza, il rappresentante pentastellato nel collegio di Salerno capace di farsi preferire con il suo 40.48% rispetto al candidato del centrodestra, Gennaro Esposito, e – soprattutto – a Piero De Luca, primogenito del Governatore della Regione Campania e uno dei principali sconfitti della debacle totale del Partito Democratico. Un salto in avanti notevole per Provenza, figlio di una storica famiglia attiva in politica – il padre Vittorio fu sindaco di Salerno – ma anche nel mondo dello sport: il 58enne dermatologo, infatti, è un affermato allenatore di calcio capace di guidare formazioni di serie C come Vigor Lamezia, Gela o Aversa Normanna. Grande salto che compie anche Nicola Acunzo, esponente dei 5 Stelle che si è aggiudicato il collegio di Battipaglia con il 41.85%: nato a Varese 41 anni fa ma “battipagliese doc”, Acunzo è un affermato attore di teatro e cinema. L’unica eccezione non pentastellata è Marzia Ferraioli: la rappresentante della coalizione del centrodestra ha ottenuto una sorprendente vittoria nel collegio di Agropoli, feudo di Franco Alfieri, ex sindaco della “capitale del Cilento” e altro grande sconfitto delle ultime Politiche. Nata a Pagani nel 1950, la Ferraioli è professoressa di ruolo di Procedura penale all’università di Tor Vergata di Roma.