Il Movimento 5 Stelle ha vinto le elezioni Politiche 2018 ottenendo circa il 31% dei voti. Il centrodestra è la prima coalizione con circa il 35% dei voti. All’interno del centrodestra la Lega è largamente il primo partito con il 18% circa contro il 14% circa di Forza Italia. Il centrosinistra ottiene circa il 24% dei voti con il Pd intorno al 20%: il segretario del, Matteo Renzi, per le 17 ha convocato una conferenza stampa dove annuncerà le sue dimissioni. L’affluenza non è crollata: circa il 73% contro il 75,27% del 2013. Se il trend attuale sarà confermato dai dati definitivi, Leu si attesta intorno al 3,3%. +Europa e Nci-Udc potrebbero non superare lo sbarramento del 3% e non otterrebbero seggi nel proporzionale. Insieme e Civica popolare Lorenzin potrebbero non superare lo sbarramento dell’1% e quindi i voti non verranno conteggiati neppure per la coalizione di centrosinistra. Potere al Popolo è al momento sopra l’1% ma non otterrà comunque seggi. Sotto l’1% sono Casapound, Il popolo della famiglia e l’Italia agli Italiani (Fn-Ft). Lo spoglio è ancora in corso e non è possibile al momento avere la geografia esatta di Camera e Senato. Il centrodestra ha vinto quasi tutti i collegi uninominali del Nord Italia. Il Movimento 5 Stelle prevale in quasi tutto il Sud Italia. Il centrosinistra è in testa in pochissimi collegi uninominali del Trentino Alto Adige, dell’Emilia Romagna, della Toscana e del Lazio. La coalizione, a guida Pd, non è in testa in alcun collegio uninominale di Umbria e Marche. I collegi uninominali sono 232 alla Camera e 116 al Senato. Gli altri si attribuiranno con il proporzionale. Per gli italiani all’estero sono riservati 12 deputati e 6 senatori.
GLI APPROFONDIMENTI
Salerno, i primi dati del Senato: il Movimento 5 Stelle avanti a tutti
Campania, i primi dati del Senato: il Movimento 5 Stelle sfonda il 50%
Provincia di Salerno, i primi dati del Senato: il Pd sotto nella roccaforte di Agropoli
Agro, i primi dati del Senato: il Movimento 5 Stelle avanti anche a Scafati
Salerno, i primi dati della Camera: Piero De Luca verso la clamorosa sconfitta
Salerno, i dati aggiornati della Camera: Nicola Provenza verso il trionfo
Salerno, l’ondata 5 Stelle s’abbatte sulla città: trionfo per Provenza
Il caso Salerno alla “maratona” di La7, Mentana: «Piero De Luca è il Jeb Bush della situazione»
Elezioni Politiche: impresa Ferraioli nel Cilento, i 5 Stelle sbancano gli uninominali
Elezioni, figuraccia Pd anche a Salerno città: De Luca staccato di 9mila voti
Elezioni, Renzi lascia la guida del Pd e chiude a possibili alleanze: «Niente inciuci»