marzia ferraioli

AGGIORNAMENTO ORE 12,30. Il Movimento 5 Stelle si prende la rivincita sul centrodestra – che gli ha “scippato” il collegio di Agropoli alla Camera dei Deputati – e si aggiudica la vittoria nel collegio del Senato. Francesco Castiello è riuscito a spuntarla su Costabile Spinelli. Quando mancano 14 sezioni alla conclusione dello spoglio, il rappresentante dei grillini è avanti di ben 1300 voti sull’avversario del centrodestra (89.009 a 87.735). Discorso inverso, invece, alla Camera dove Marzia Ferraioli, a sette sezioni dalla chiusura definitiva dello spoglio, ha staccato di 3500 voti Alessia D’Alessandro (44.165 a 40.589) e di ben 10mila voti Franco Alfieri. Chiuse da tempo le sfide per gli altri collegi in provincia di Salerno. Al Senato il grillino Andrea Cioffi ha schiantato Pasquale Marrazzo (116.183 a 84.565 quando mancano 39 sezioni al termine dello spoglio). Anche alla Camera si conferma il trend pentastellato: Nicola Provenza (67.635 voti – 40,84%) si è aggiudicato il collegio di Salerno, avendo la meglio su Gennaro Esposito (45.229 voti – 27,31%) e Piero De Luca (38.305 voti – 23,13%). Con oltre 18mila voti di scarto, invece, Virginia Villani ha avuto la meglio nel collegio dell’Agro dove Edmondo Cirielli si è fermato al 32,51%. Circa 9mila voti, invece, separano Nicola Acunzo (41,70%) da Lello Ciccone (34,59%).

AGGIORNAMENTO 10: 45. Mentre Marzia Ferraioli viaggia spedita verso la vittoria nel collegio uninominale del Cilento per la Camera dei Deputati (il vantaggio, a 49 seggi dalla fine dello scrutinio è di 3697 voti sulla candidata dei 5 Stelle), si profila un testa a testa nel collegio uninominale di Agropoli per il Senato. Quando mancano solamente 38 seggi da scrutinare, il candidato del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello conduce di appena 462 voti su Costabile Spinelli (84.021 a 83.559) che negli ultimi minuti sta riducendo notevolmente lo svantaggio. Gli ultimi dati in arrivo dai piccoli comuni del Cilento risulteranno decisivi per assegnare la vittoria del collegio.

AGGIORNAMENTO ORE 9.30. Il centrodestra prende il largo nel collegio di Agropoli per la Camera dei Deputati e si avvicina a conquistare una straordinaria impresa. Marzia Ferraioli, dopo 266 sezioni scrutinate (sulle 320 complessive) ha incrementato il vantaggio sulla candidata dei 5 Stelle, Alessia D’Alessandro: l’esponente del centrodestra, fin qui, ha ricevuto 35.712 voti (35,04%), oltre 3700 in più rispetto alla candidata dei pentastellati (32.067 voti – 31,47%). Fuori dai giochi Franco Alfieri che, fin qui, ha ricevuto 26.748 preferenze (26,25%). Un dato pesantissimo per il Partito Democratico che, oltre a Salerno (clicca qui per leggere l’articolo), esce sconfitto anche nelle roccaforte dell’ex sindaco di Agropoli.

AGGIORNAMENTO 8.30. Il Partito Democratico incassa un altro duro colpo in provincia di Salerno. Con ogni probabilità, infatti, i dem usciranno sconfitti anche nel collegio uninominale di Agropoli per la Camera dei Deputati. Nella provincia a sud del capoluogo, dopo 196 sezioni scrutinate (sulle 320 complessive) è avanti la candidata del centrodestra Marzia Ferraioli (22.052 voti – 32,46%) che ha un vantaggio di circa 400 voti su Alessia D’Alessandro (21.678 voti – 31,91%) del Movimento 5 Stelle. Distaccato di oltre 2mila voti Franco Alfieri, ex sindaco di Agropoli che è al 29,36% (19.945 preferenze). Un andamento confermato anche nel collegio uninominale del Senato dove Franco Castiello (Movimento 5 Stelle) è avanti di circa 500 voti sul candidato del centrodestra Costabile Spinelli. Il grillino, dopo 410 sezioni scrutinate (sulle 560 totali) ha ricevuto 62.617 voti (37,61%), mentre l’avversario è a 62.182 (37,35%).

Partita chiusa con largo anticipo, invece, nel collegio uninominale di Salerno per il Senato dove Andrea Cioffi, dopo 317 sezioni scrutinate sulle 580 totali, ha un vantaggio di circa 19mila voti su Pasquale Marrazzo.

Clamorosi anche i risultati che arrivano dal collegio uninominale di Salerno per la Camera dei Deputati: Nicola Provenza, dopo 166 sezioni scrutinate (sulle 311 totali) è al 41,21% (34.793 voti). Segue Gennaro Esposito del centrodestra (24.648 voti – 29,19%) che riesce a piazzarsi dinanzi a Piero De Luca (18.516 voti -21,93%). Largo successo per i 5 Stelle anche nel collegio di Scafati per la Camera dei Deputati: Virginia Villani, dopo 125 sezioni scrutinate (sulle 269 complessive) è al 46,61% (34.165 voti), davanti a Edmondo Cirielli (23.398 voti – 31,92%). Distanze meno nette nel collegio di Battipaglia dove, dopo 84 sezioni scrutinate sulle 240 totali, Nicola Acunzo (18.398 – 40,52%) del Movimento 5 Stelle è avanti su Lello Ciccone (17.216 voti – 37,92%).

ORE 5.30. Si viaggia sul filo del rasoio. La partita dei collegi uninominali in provincia di Salerno resta apertissima. Nonostante l’effetto 5 Stelle abbia avuto proporzioni dilaganti anche nel Salernitano, a spoglio in corso sono diverse le sfide ancora aperte. Si profila un avvincente testa a testa nel collegio di Battipaglia per il Senato dove Costabile Spinelli, candidato del centrodestra, è avanti rispetto a Francesco Castiello dei 5 Stelle. A metà spoglio (233 sezioni su 560) il sindaco di Castellabate è avanti di quasi 2mila voti sull’esponente pentastellato. Nel collegio di Salerno, invece, la partita sembra già chiusa: Andrea Cioffi (Movimento 5 Stelle) è avanti di ben 10mila voti su Pasquale Marrazzo della coalizione di centrodestra.

Alla Camera soltanto il collegio di Salerno pare delineato con Nicola Provenza (Movimento 5 Stelle) ampiamente in vantaggio rispetto a Gennaro Esposito. Caporetto per Piero De Luca, figlio del Governatore della Regione Campania ed esponente di spicco del Partito Democratico regionale. Nel collegio Agro è avanti la candidata dei 5 Stelle, Virginia Villani, rispetto a Edmondo Cirielli. Nel collegio di Battipaglia, partita ancora apertissima con Nicola Acunzo (Movimento 5 Stelle) in leggero vantaggio rispetto al candidato del centrodestra, Lello Ciccone. A dividere i due c’è uno scarto di circa 300 voti. Nel collegio di Agropoli è una lotta sul filo fra i tre candidati: dopo 78 sezioni scrutinate su 320 il candidato del Pd, Franco Alfieri, guida con 300 preferenze di vantaggio rispetto alla candidata grillina Alessia D’Alessandro e meno di 400 su Marzia Ferraioli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *