Immagini che non sono passate inosservate. Domenica mattina, approfittando (finalmente) della clemenza del tempo, in tanti hanno scelto di trascorrere qualche ora al solarium di Santa Teresa, punto di ritrovo per tanti salernitani e non solo. La spiaggia più famosa del centro di Salerno, però, era colma di rifiuti portati dalle mareggiate delle ultime settimane. Fatto che ha fatto storcere il naso a molte persone che hanno sollecitato l’amministrazione comunale a una più solerte pulizia di uno dei luoghi simbolo della città d’Arechi. Le operazioni di bonifica sono scattate questa mattina, il sindaco Vincenzo Napoli ha rispedito al mittente tutte le accuse assicurando l’impegno del Comune per render fruibili gli arenili cittadini: «Entro domani si concluderanno i lavori di pulizia dell’arenile di Santa Teresa, invaso in questi ultimi giorni da numerosi rifiuti portati a riva dalle recenti mareggiate. Era necessario attendere che le condizioni meteo-marine si calmassero per poter procedere alla bonifica dell’area. Appena gli operai ultimeranno la pulizia di Santa Teresa, si avvierà la pulizia di tutto il litorale salernitano», ha assicurato Napoli dal suo profilo Facebook promettendo poi interventi anche per le altre spiagge di Salerno. «Dai primi di maggio, poi, gli operai, coadiuvati dai mezzi meccanici, procederanno alla pulizia generalizzata di tutte le spiagge, con il livellamento delle stesse e ogni preparazione necessaria per l’avvio della stagione estiva».
