grimaldi mercato san severino

Il Movimento 5 Stelle non ci sta e replica alle «osservazioni» del sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma. Con una nota pubblicata sui social, la consigliera comunale Annalucia Grimaldi ha risposto al primo cittadino che aveva evidenziato come la richiesta dei grillini di aderire al bando Wifi4Eu fosse stata già effettuata dall’Amministrazione (clicca qui per leggere l’articolo). «Il fatto che il Comune di Mercato San Severino sia registrato da martedì al portale europeo, partecipando al finanziamento dell’Unione Europea per istituire punti di WI FI gratuiti sul territorio comunale non può che farci piacere, abbiamo fatto richiesta per questo – spiega la portavoce in Consiglio del Movimento 5 Stelle -. Non capiamo dove sia il problema e perché polemizzare se si fanno proposte all’Amministrazione che vadano verso l’interesse collettivo». Una precisazione seguita da una stoccata. «Per quanto riguarda la comunicazione delle nostre iniziative se non sono di gradimento del sindaco, sarà un problema suo – prosegue Annalucia Grimaldi -.
Però, se questo è un modo per avere risposte immediate, faremo un video per ogni istanza presentata.
La poca serietà di cui ci accusa, invece, noi la vediamo nel fatto che una richiesta protocollata nella mattinata, non arrivi in tempo reale al destinatario, (come da lui stesso ammesso), visto che l’ufficio preposto effetua la scansione del documento, e quindi il destinatario la dovrebbe visualizzare subito, se questo non avviene, c’è un problema di comunicazione interno importante.
Problema che andrebbe risolto, perché, va bene spostare l’ufficio dando il numero di protocollo all’istante, fornendo un servizio al cittadino, ma se a questo non segue una efficienza nella comunicazione interna e quindi i documenti, prima di essere presi in carica, ancora fanno il giro, in forma cartacea, di ufficio in ufficio (qualche volta perdendosi), allora c’è ancora qualche problema organizzativo in questa Amministrazione.
Non osiamo immaginare, quindi, cosa può succedere se arrivasse una richiesta da parte di un cittadino con urgenza di essere evasa.
Peccato scambiare la trasparenza con poca serietà, a questo punto si pensi a rendere efficiente la comunicazione interna ed esterna prima di accusare gli altri».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *