Le segnalazioni arrivano da tutta Italia. E tante riguardano anche la provincia di Salerno. Da ore, ormai, non si parla d’altro. «Avete visto anche voi una grossa scia luminosa in cielo stanotte?», la domanda ricorrente che invade gruppi e pagine social e che in poche ore è diventato uno degli argomenti più cliccati del web.
L’avvistamento si è verificato intorno alle 3,30 quando in tanti hanno notato una lunga scia luminosa causata da un oggetto misterioso che, per diversi secondi, ha solcato il cielo. L’inedita lentezza del moto ha consentito a tanti d’immortalare il fenomeno che sta facendo il giro del web.
Al momento, però, la natura dell’episodio resta ancora avvolta nel mistero. Secondo alcuni, infatti, la scia luminosa potrebbe esser stata generata dai frammenti della stazione spaziale cinese Tiangong 1. Il rientro incontrollato sulla Terra, però, stando ai calcoli effettuati, era previsto tra il 28 marzo e il 4 aprile. L’argomento, tra l’altro, nei giorni scorsi era stato oggetto di una circolare da parte della Protezione Civile che informava i ministeri e le Regioni del possibile interessamento del territorio nazionale. Secondo altri, invece, la scia luminosa avvistata stanotte nei cieli italiani potrebbe essere legata a un meteorite, anche se solitamente il bagliore generato è molto più veloce.
L’episodio, in ogni caso, ha generato grande stupore e curiosità tra gli “spettatori” che, ora, attendono di capire con maggiore certezza la natura di quel fenomeno.