La strada è ancora lunga. E gli scenari possono cambiare da un momento all’altro. Ad oggi, a Pontecagnano Faiano, si prospetta una corsa a cinque per la conquista della poltrona di sindaco. Nelle ultime ore anche il medico Giovanni Ferro ha rotto gli indugi, annunciando la volontà di candidarsi a capo della lista civica “È ora”. Il professionista, in passato vicino a Ernesto Sica (alle scorse Amministrative presentò una lista a sostegno dell’attuale primo cittadino), ha ufficializzato la sua decisione con una lettera aperta ch’è stata affissa nelle scorse ore in città. Ferro ha spiegato i motivi della scelta, annunciando anche i punti programmatici del suo programma elettorale.
Ma le prossime ore risulteranno decisive anche per il centrodestra che, dopo il passo indietro di Ernesto Sica (il sindaco uscente, terminato il secondo mandato, ha annunciato che non sarà candidato al Consiglio comunale) sembra intenzionato a puntare con forza sul nome di Francesco Pastore che ha aderito a Forza Italia. Quel che è certo è che la coalizione (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Lega) correrà unita e avrà il sostegno anche del Popolo della Famiglia. Le cinque segreterie cittadine, come annunciato in una nota, «hanno istituito, nella serata di lunedì, un tavolo programmatico aperto a tutti i movimenti civici, le associazioni e a quanti si rispecchiano nei valori del centro destra per creare un programma condiviso finalizzato alla formazione di una coalizione di centro destra ampia ed unita».
Sarà sostenuto da una coalizione ampia anche Giuseppe Lanzara, candidato del Partito Democratico che avrà l’appoggio pure di Campania Libera, il gruppo politico che fa riferimento al governatore Vincenzo De Luca.
Candidato sindaco in pectore è Giuseppe Bisogno, da settimane attivo nella città dei Picentini (nelle scorse settimane ha lanciato la lettera “Per la città pubblica) e pronto a scendere in campo con una coalizione civica, sostenuta dai gruppi Avanti Pontecagnano Faiano e Movimento Libero.
Chi, invece, ha rotto gli indugi da tempo è Francesco Longo, candidato di Sinistra Italiana che ha anche presentato il suo programma elettorale.
Non sarà della partita il Movimento 5 Stelle che, nonostante l’affermazione delle scorse Politiche (primo partito in città con il 40% dei voti), non presenterà alcun candidato sindaco.