Ha beffato tutti, finendo la sua corsa nel mare dopo aver preoccupato gli organi di sicurezza di tutto il mondo e tenuto particolarmente attivi gli esperti e appassionati degli astri. La stazione spaziale cinese Tiangong 1 ha concluso la sua caduta libera nell’oceano: il modulo – fuori controllo da diverse settimane e in rotta di collisione con la terra – è finito nel Pacifico meridionale poche ore fa. Nella notte, alle 2.16, il veicolo spaziale è entrato nell’atmosfera permettendo così agli esperti di comprendere la sua reale traiettoria d’atterraggio. Che ha fatto definitivamente escludere l’Italia e la Campania (clicca qui per i dettagli) dai luoghi in cui poteva avvenire la caduta. In una delle sue ultime orbite la Tiangong 1 aveva sorvolato il Jiuquan Satellite Launch Center, la base spaziale dalla quale era stata lanciata il 30 settembre 2011. La sua vita operativa avrebbe dovuto essere breve, di appena due anni, invece nel 2013 la Cina decise di prolungarne l’attività, finchè nel marzo 2016 perse i contatti con il veicolo spaziale e fu costretta a dichiararlo fuori controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *