di FILIPPO NOTARI
Bonificata l’area delle vasche di Ciorani a Mercato San Severino. L’intervento è stato portato a termine in giornata dagli operai del Consorzio di Bonifica che hanno completamente ripulito la zona, liberandola dai rifiuti e dall’amianto che erano stati illegalmente sversati sul territorio. L’intervento era stato da tempo sollecitato dall’Amministrazione comunale, ma proprio la presenza di rifiuti speciali pericolosi ha reso necessario una lunga procedura per lo smaltimento. Il sindaco Antonio Somma, inoltre, al termine della bonifica ha provveduto a firmare l’ordinanza di chiusura di via Nocelleto per evitare che possano verificarsi nuovi sversamenti. Ai proprietari dei fondi e dell’azienda saranno consegnate le chiavi per poter accedere, oltrepassando le sbarre che sono state installate all’ingresso della strada.
La situazione di Ciorani, nei giorni scorsi, aveva alimentato il dibattito politico a Mercato San Severino. Anche l’ex sindaco Giovanni Romano, attraverso un video pubblicato da una pagina social, era intervenuto sul problema, denunciando «l’incapacità dell’Amministrazione a risolvere un problema più volte sollevato dai cittadini». Parole a cui ha preferito non replicare il sindaco Antonio Somma che, nel ringraziare per l’interessamento il commissario del Consorzio di Bonifica, Mario Rosario D’Angelo ha invitato tutti a non fare demagogia. «Non rispondo alle provocazioni apparse in settimana – ha affermato il sindaco di Mercato San Severino -. Lo sversamento illegale di rifiuti e, nel caso specifico di amianto, è un fenomeno che va condannato. Non bisogna fare demagogia. Tra l’altro non è chiaro chi sia il vero autore del video perché la voce è chiaramente robotizzata e non c’è stata alcuna comunicazione ufficiale. Ringrazio, invece, quanti hanno provveduto a segnalare, in coerenza con il rapporto di collaborazione tra cittadini ed istituzione».