La questione della chiesa da costruire nell’area del Parco del Galiziano, a Torrione Alto, tornerà martedì prossimo in Consiglio Comunale. E il comitato spontaneo nato negli scorsi mesi per contestare le volumetrie del nascente luogo di culto si è rimesso subito in modo per capire tutti i dettagli della nuova idea del Comune di Salerno. Gli attivisti di “Save Galiziano” torneranno ad incontrarsi lunedì prossimo alle ore 19 nei pressi dell’ingresso dell’area verde della zona orientale di Salerno per discutere del nuovo progetto: il consigliere comunale di Salerno di Tutti, Gianpaolo Lambiase, ha assicurato la sua presenza per chiarire tutti i dettagli ancora da svelare. Secondo le prime indiscrezioni provenienti da Palazzo Guerra, il progetto è stato completamente rivoluzionato: la struttura che potrà essere edificata dopo “l’esame” dell’assise della città d’Arechi, infatti, avrà un impatto ambientale decisamente minore rispetto a quella dell’idea originale, ricordando in molti aspetti l’istituto territoriale che sta nascendo nel quartiere di Santa Margherita. «Vogliamo capire bene come è stato ideato questo nuovo progetto anche se, al momento, l’impatto ambientale della nuova chiesa sembra esser decisamente minore rispetto al progetto originario», evidenziano gli attivisti di “Save Galiziano”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *