di ALESSANDRO MOSCA

I tempi per l’avvio dell’iter per la realizzazione della Chiesa del Galiziano, nel quartiere Torrione Alto di Salerno, sembrano destinati a restare ancora molto lunghi. Domani, infatti, il nuovo progetto rivisitato del luogo di culto da far sorgere nell’area del parco della zona orientale della città dovrebbe tornare in Consiglio comunale per l’approvazione dopo le modifiche. Ma il condizionale resta d’obbligo: l’ipotesi più accreditata – come riportato negli scorsi giorni dai quotidiani “La Città” e “Le Cronache” – è il ritiro del punto all’ordine del giorno dell’assise visto che, dopo alcune riunioni tenute la scorsa settimana, alcuni esponenti della maggioranza di Palazzo Guerra hanno mostrato ancora dubbi anche sul progetto rivisitato.

Le indiscrezioni su come potrebbe essere il progetto della chiesa del Galiziano sono continue: il nuovo progetto, innanzitutto, prevede volumi minori rispetto all’idea originaria, uno dei motivi che portò alcuni residenti della zona a far nascere il comitato “Save Galiziano” che questa sera alle ore 19 si incontrerà nei pressi dell’area verde di Torrione Alto alla presenza del consigliere comunale d’opposizione Gianpaolo Lambiase per discutere delle ultime novità sulla vicenda in attesa di capire cosa accadrà nelle prossime ore.

Ma a “svelare” gran parte del progetto della nuova chiesa c’ha pensato don Gaetano Landi, il parroco della parrocchia di San Felice e referente del progetto, che nelle scorse settimane ha scritto una lettera ai suoi fedeli, evidenziando l’approvazione da parte della commissione esaminatrice della Cei della nuova idea e allegando anche alcune immagini del rendering della nascente costruzione. «Carissimi fedeli, immersi nella Luce Pasquale di Cristo Risorto, ho la gioia di condividere con voi la lieta notizia per la realizzazione della nuova chiesa: sento il dovere di ringraziare Nostro Signore e la Santa Vergine dal profondo del cuore per averci accompagnati in questi mesi in cui abbiamo dovuto rimodulare una nuova progettazione», l’incipit della missiva di don Gaetano Landi. «Un doveroso ringraziamento va al nostro Arcivescovo, monsignor Luigi Moretti, che sin dal primo momento della sua venuta a Salerno, ha avvertito il bisogno di dare a questa comunità un luogo di culto degno di questo nome. Non poteva la nostra parrocchia che aggrega la parte alta di Torrione e l’intera Sala Abbagnano fino ai confini con Pastena, Giovi e Casa Manzo, esser privata dei luoghi e degli spazi che sono il fulcro entro ed intorno al quale si sviluppa la vita di ogni fedele. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’approvazione del progetto del nuovo complesso parrocchiale di San Felice e Santa Maria Madre della Chiesa da parte della commissione Cei».

Il parroco, poi, ha svelato come potrebbe essere il nuovo luogo di culto. «Il nuovo complesso parrocchiale sorgerà interamente sul suolo di proprietà della parrocchia, assegnato dall’amministrazione comunale nel lontano 2004 grazie all’impegno e alla perseverante e paziente lotta del nostro caro e compianto don Luigi Zoccola. Si viene a realizzare, in tal modo, e su di un’area a stretto contatto con il parto del Galiziano e con questo interrelato, il sogno di una comunità dove è possibile incontrarsi, conoscersi e formare una grande famiglia intorno alla Mensa del Signore. Quindi, oltre all’aula liturgica più grande e capiente e alla cappella feriale, verranno costruiti spazi a disposizione di bambini, giovani ed anziani per favorire l’aggregazione, la crescita sociale e la cultura dello stare insieme, tanto necessarie alla società di oggi. Un’ampia sala multifunzionale per riunioni, rappresentazioni ed altro, verrà affiancata da numerose aule per le attività di catechismo e tutte le altre funzioni di carattere prevalentemente sociale. La presenza della canonica, inoltre, darà modo al parroco pro-tempore e ai suoi vicari parrocchiali di essere continuamente vicini alla comunità intera e condividerne le molteplici esigenze».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *