torrione albero

Il Comune di Salerno si prepara a realizzare un piano per garantire nuove piantumazioni in città. Ad appena due giorni di distanza dall’abbattimento di alcuni alberi nel quartiere di Torrione (clicca qui per leggere l’articolo), l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Napoli ha provveduto ad approvare in Consiglio comunale il bilancio di previsione. E una delle voci contenute nel documento contabile riguarda proprio il verde pubblico. «Vi comunico che nel bilancio di previsione che verrà approvato martedì 17 aprile sono state inserite risorse specifiche per garantire nuove piantumazioni in città», aveva annunciato sul suo profilo Facebook la consigliera Paola De Roberto, provando a far chiarezza dopo le polemiche sollevate da una parte dei cittadini del quartiere. «Grazie al sindaco, all’assessore Angelo Caramanno e al Responsabile del verde pubblico Edmondo Cosimato per il tempo e l’attenzione dedicata a questa vicenda che rischiava di trasformarsi in disinformazione», ha proseguito la consigliera comunale che, soffermandosi sul caso di Torrione ha evidenziato come «il dovere dell’istituzione è tutelare l’ambiente ma anche l’incolumità dei cittadini e in questo caso i primi maggiormente a rischio erano i bambini che frequentano la scuola Matteo Mari».

Impegno che non sembra aver convinto il comitato “Salviamo gli alberi di Torrione” che nella giornata di ieri ha inviato una lettera aperta al sindaco di Salerno, Enzo Napoli ribadendo che «continuerà a vigilare sull’azione dell’Amministrazione che, speriamo passi dalle promesse ai fatti». Gli attivisti, in particolare, nel denunciare la mancanza d’informazione sul problema, hanno chiesto all’Ente «di fare chiarezza sulla responsabilità dell’ufficio verde pubblico nella cura e nella vigilanza sulle opere di potature che, fatte male, sono la causa principale del deperimento delle piante e conseguente abbattimento» e di provvedere a «reimpiantare immediatamente con specie arboree adatte al luogo che in pochi anni ridiano vigore al polmone verde del quartiere».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *