pellezzano comune

Tra incognite e certezze la campagna elettorale a Pellezzano entra sempre più nel vivo. A tre settimane dalla chiusura delle liste, i candidati hanno già iniziato a passare al setaccio il territorio, promuovendo i punti principali del proprio programma elettorale. I più attivi, fin qui, sono risultati Francesco Morra e Giuseppe Pisapia, gli ex alleati che stavolta si sfideranno per la conquista della poltrona di sindaco. Morra sabato alle 18 inaugurerà la sede del suo comitato elettorale in via Vittorio Emanuele a Coperchia; Pisapia “risponderà” alle 18,30 in Piazza di Vittorio a Pellezzano capoluogo.

E le altre forze politiche? Fin qui tutto tace. Le uniche (semi)certezze arrivano dal Movimento 5 Stelle che, dopo aver inviato la documentazione al blog nazionale, in questi giorni dovrebbe ricevere una risposta in merito alla certificazione della lista. I grillini, stando a indiscrezioni, dovrebbero puntare sul nome di Salvatore Miccio ma non è assolutamente da escludere un colpo di scena.

Sorprese potrebbero arrivare anche dagli altri partiti. Nelle ultime ore, ad esempio, circola con insistenza la voce di un possibile sostegno da parte del centrodestra a Francesco Morra, candidato che avrà dalla sua parte anche il Partito Democratico (clicca qui per leggere l’articolo). Un’ipotesi che per ora resta tale ma che potrebbe trovare conferma nelle prossime ore. Per ora l’ex assessore si è assicurato le candidature nella sua lista di Alfonso Berritto, già candidato sindaco alle scorse elezioni in quota centrodestra, e di Giovanni D’Agostino, rappresentante di Fratelli d’Italia. Ma questo potrebbe non essere l’unico colpo di scena. Come anticipato nelle scorse settimane, infatti, Eva Longo potrebbe fare un passo indietro e non presentare la sua candidatura a sindaco di Pellezzano. La voce circola con insistenza nella città della Valle dell’Irno e la mancanza d’iniziative da parte della senatrice (che era stata la prima a ufficializzare la sua discesa in campo) potrebbe essere la conferma del suo forfait.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *