La svolta dopo un lungo momento di impasse seguente all’esito delle elezioni Politiche è arrivata questa mattina: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, un mandato esplorativo per sondare la possibilità di un formare un governo centrodestra-Cinquestelle. La formalizzazione dell’incarico è arrivata questa mattina quando il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, ha letto un comunicato al termine dell’incontro tra il Capo dello Stato e la presidente del Senato. Il suo mandato, però, sarà lampo: la Casellati, infatti, avrà 48 ore per capire i margini di manovra fra il gruppo guidato dai leader Matteo Salvini e Silvio Berlusconi e i rappresentanti del movimento pentastellato.
Maria Elisabetta Alberti Casellati, intanto, continua a raccogliere incarichi che la fanno entrare di diritto nella storia della Repubblica Italiana: l’avvocato 72enne di Rovigo, infatti, è la seconda donna della storia dopo Nilde Iotti a ricevere dal presidente della Repubblica un mandato esplorativo per provare a portare fuori l’Italia dallo stallo politico e arrivare alla formazione di un governo. Inoltre la rappresentante di Forza Italia è stata la prima donna a conquistare la presidenza del Senato, seconda carica dello Stato.