Il Molise va al centrodestra. Donato Toma è il nuovo governatore della Regione con il 44,22% dei voti. Batte Andrea Greco del Movimento 5 Stelle, che si ferma al 37,93%. Molto staccato Carlo Veneziale, candidato del centrosinistra, al 16,77% mentre Agostino Di Giacomo di Casapound incassa appena lo 0,41%.
All’interno della coalizione di centrodestra, Forza Italia è avanti Lega. Per quanto riguarda il voto di lista, M5s primo partito al 31,14%, Forza Italia al 9,47%, Lega all’8,24%, Pd all’8,63%.
«È un risultato storico a livello regionale. Forse il Movimento Cinque Stelle non aveva mai fatto così bene in un’elezione regionale. Siamo passati da due consiglieri a sei, sei persone che si batteranno per difendere le idee del Movimento e soprattutto per rendere onore ai cittadini che ci hanno votato. Io parlerei di risultato storico, non di fallimento», ha detto Andrea Greco. Per il leader leghista Matteo Salvini, invece, «il voto dei molisani conferma che gli italiani hanno le idee chiare, la sinistra e il Pd di Renzi sono bocciati e non possono tornare al Governo, la Lega vuole un Governo che risponda al voto degli italiani quindi la nostra speranza è che il presidente Mattarella dia la possibilità a che nasca un Governo tra le prime due forze politiche di questo Paese, io sono pronto».
Così Gigi Casciello, deputato salernitano di Forza Italia che rilancia in vista delle prossime comunali in provincia di Salerno, in particolare a Pontecagnano Faiano: «Abbiamo vinto in Molise, Forza Italia primo partito del centrodestra, Toma presidente. E noi ci siamo stati. Il 10 giugno vinceremo anche alle amministrative in provincia di Salerno. Siamo una grande squadra ed ora tutti con un unico obiettivo: andiamo a vincere con il centrodestra unito».