Via libera al bilancio di previsione e a nuovi strumenti per provare a rilanciare il commercio a Mercato San Severino. Sono i punti principali approvati nel corso dell’ultimo Consiglio comunale svoltosi nella città della Valle dell’Irno. Un’assise importante e che ha consentito all’Ente di ottenere un’inversione di rotta rispetto al recente passato. Il bilancio di previsione – di circa 14 milioni di euro -, infatti, ha ottenuto il parere favorevole dei revisori dei conti. «Finalmente si è tornati alla normalità – spiega il presidente del Consiglio comunale, Fabio Iannone -. Purtroppo stiamo pagando ancora le scelte fatte in passato e il bilancio approvato è comunque poco politico e molto tecnico. Abbiamo dovuto fare tante rinunce ma era inevitabile per ottemperare ai debiti e ai mutui a cui il Comune è vincolato. Voglio ringraziare l’Amministrazione, i tecnici e i responsabili dell’Ente per aver contribuito a questo traguardo».
Il Consiglio, inoltre, ha provveduto ad approvare le tariffe Tari che sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti. L’Amministrazione Somma, infatti, attende di conoscere il giudizio del Tar in merito al bando sulla differenziata, per poter affidare il servizio e provare – a partire dal prossimo anno – a ridurre le tariffe.
Nel frattempo il Comune ha provveduto ad approvare il regolamento per i dehors. «Le attività commerciali – prosegue Iannone – potranno usufruire di uno spazio pubblico. Riteniamo che questa scelta sia fondamentale per dare linfa ed entusiasmo al nostro commercio».
Dal prossimo Consiglio comunale, inoltre, sarà attivo il servizio streaming che consentirà ai cittadini di seguire le sedute in diretta da casa. «La ripresa è lenta ma, pian piano, stiamo ripartendo – conclude Iannone -. Ringrazio l’intera assise per il contributo dato e per il rispetto dei ruoli che si è sempre mantenuto. È un segno di responsabilità verso la nostra comunità».