In occasione del 70esimo anniversario dalla nascita della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, l’Agas – Associazione Giovane Avvocatura Salernitana – presieduta dall’avvocato Fabio Moliterno ha deciso di dare risalto all’importante ricorrenza portando i principi e la storia della nostra Carta fondamentale anche ai più giovani cittadini della Repubblica, ovvero i bambini delle scuole primarie del territorio salernitano. Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, nonché l’avallo del IV Circolo Didattico “Matteo Mari” di Salerno, istituto presso il quale, grazie alla lungimiranza della dirigente, dottoressa Liliana Dell’Isola, lo scorso venerdì 4 maggio si è svolta la prima lezione con le classi del terzo anno, appuntamento che si ripeterà con altre classi per tutto il mese di maggio.
Attraverso giochi, musica e immagini proiettate nelle aule dell’istituto “Matteo Mari”, i giovani avvocati dell’Agas – tra cui Annapaola La Vergata, Dora Orestanio, Alessio Giaquinto, Davide Sapere e Michele Villamaina – spiegheranno ed illustreranno i principi contenuti nei primi dodici articoli della Costituzione. L’obiettivo dell’Agas, con la collaborazione delle autorità sensibili a questo tema, è infatti proprio seminare, sin dai primi anni di istruzione scolastica, i principi dell’uguaglianza, della solidarietà e del rispetto dei diritti civili.