Buone notizie per gli amanti della tintarella in città: le acque della costa di Salerno sono totalmente balenabili. E’ il risultato dai rilievi effettuati dai tecnici dell’Arpac Campania nelle ultime settimane che hanno dato il via libera anche alla zona denominata “Est Fiume Irno”, ovvero il tratto di mare che va dalla foce del corso d’acqua che taglia la città fino alla piscina Simone Vitale. I campioni prelevati negli scorsi mesi, infatti, avevano evidenziato una presenza di Escherichia Coli e enterococchi intestinali – batteri dannosi per la salute – superiore rispetto a quelli previsti dalle normative europee. Le verifiche effettuate pochi giorni fa (l’ultima il 2 maggio) hanno cancellato ogni rischio visto che i valori sono rientrati nella norma. Quanto rilevato dall’Arpac Campania negli scorsi mesi aveva spinto il Comune di Salerno ad emettere il divieto di balneazione per la zona, adesso prontamente revocato con un’ordinanza sindacale, pubblicata ieri, che annulla il provvedimento. Solo sorrisi per il mare di Salerno, dunque, a poche settimane dall’inizio della stagione balneare. Le classificazioni delle acque non hanno segnato alcun problema nei tratti di costa dei quartieri Torrione, Pastena e Mercatello. Livelli leggermente più elevati di batteri nell’estrema zona orientale di Salerno (nell’area fra la foce del Torrente Fuorni fino a 400 metri a Nord della foce del Picentino) e nell’area balneabile del porto Marina d’Arechi. Ma non c’è alcun rischio per la salute dell’uomo visto che le campionature hanno dato risultati che rientrano comunque nei range positivi previsti dalla legge.
