ll comitato “Salviamo gli alberi di Torrione” esprime forte dissenso per la scelta scellerata dell’amministrazione comunale di abbattere ben otto alberi in via Luca Gaurico a Torrione nella giornata del 31 luglio scorso.
Nel corso degli ultimi mesi sono stati eliminati almeno una ventina di maestosi alberi nelle strade del quartiere, con la motivazione del pericolo verso la pubblica incolumità; tuttavia, questi alberi non sono stati sottoposti a nessuna potatura nel corso degli anni precedenti e, inoltre, nessun tipo intervento di cura e prevenzione dell’abbattimento è stato effettuato nel corso del tempo.
Nei mesi scorsi il comitato si è fatto portavoce delle istanze dei cittadini del quartiere, raccogliendo in brevissimo tempo più di mille firme con una petizione lanciata on line e circa cinquecento su moduli cartacei, per richiedere maggiore attenzione verso il patrimonio arboreo di Torrione, che costituisce uno spettacolare polmone verde all’interno delle strade del quartiere. Infatti, non è inutile ricordare che le piante sono la prima risposta contro l’inquinamento devastante nelle nostre città e l’aumento delle polveri sottili denunciato anche in sede di Agenzia del clima dell’Onu.
E’ stato chiesto con forza un impegno dell’amministrazione comunale a procedere al reimpianto di nuove alberature in sostituzione, ma, aldilà di qualche penosa affermazione di facciata, non c’è stata alcuna voce del bilancio comunale riservata alla ripiantumazione.
Si continua imperterriti al taglio indiscriminato e dissennato, senza ricercare neppure un’occasione di confronto con la cittadinanza che richiede, ormai da tempo, maggiore cura e attenzione per il verde cittadino, sempre più abbandonato a se stesso nella nostra città.
A puro titolo esemplificativo basta guardare le foto delle aiuole/orto appena create con investimenti privati accanto alla chiesa S.Maria ad Martyres e già in naturale estinzione per mancanza d’acqua…
Senza escludere il ricorso alle vie legali per verificare eventuali irregolarità e/o negligenze nella gestione del verde pubblico, il comitato intende proseguire l’azione di sensibilizzazione ed informazione della popolazione del quartiere e dell’intera città, per tutelare i nostri alberi, bene comune di straordinaria valenza per l’intera collettività.