di STEFANO MASUCCI

Si sono trovate costrette a interrompere momentaneamente il servizio telefonico per le emergenze, le operatrici del centro antiviolenza “Aretusa” con sede ad Atena Lucana del Piano Sociale di Zona S10 e gestito dall’associazione Differenza Donna Ong. Decisione causata dalle continue telefonate di un individuo di sesso maschile, che si serviva del numero verde a disposizione 24 ore su 24 delle donne vittime di violenze, per provare ad avere “contatti” più ravvicinati con le operatrici di sesso femminile, sfociati ben presto in approcci deviati e molesti.

È successo tutto nei giorni scorsi, quando l’uomo ha effettuato la prima telefonata al centro fingendosi una donna in pericolo (l’individuo aveva provato a camuffare senza successo la propria voce). Inutili i tentativi delle operatrici di far desistere l’uomo, che ha proseguito con ulteriori chiamate al numero verde, cui le operatrici del centro hanno provato a mettere fine. Prima le domande per comprendere il motivo delle chiamate e il modo in cui avrebbero potuto fornire aiuto, poi l’amara scoperta. Messo alle strette, il molestatore ha iniziato a offendere le operatrici del Centro con epiteti e offese gravi arrivando a impossibilitare la gestione del lavoro quotidiano intasando con telefonate moleste le linee telefoniche dedicate alle donne in uscita dalla violenza.

Alla responsabile del Centro Aretusa, quindi, non è rimasto che interrompere momentaneamente il servizio telefonico, prima di rivolgersi alle Forze dell’Ordine per denunciare l’accaduto e provare a mettere fine quanto prima alle molestie dell’uomo, che bloccava così la linea telefonica creando un disservizio a chi avesse voluto servirsi del numero verde per segnalare violenze o cercare richieste di aiuto. Disservizio eliminato sul nascere, che non ha fermato il lavoro del Centro Antiviolenza Aretusa pronto a denunciare il tutto alla vicina stazione dei Carabinieri di Sala Consilina, ora a lavoro sul caso.

«Il numero verde 800.413300 è di nuovo attivo h24 per qualsiasi emergenza e per le donne che hanno bisogno di sostegno per fuoriuscire da situazioni di violenza. I tentativi degli uomini violenti di intralciare il lavoro del Centro non fermeranno la nostra battaglia costante, siamo certe di avere sostegno e solidarietà dalla Rete Territoriale e dalle Istituzioni fiduciose del lavoro efficiente e scrupoloso dei Carabinieri del Comando di Sala Consilina», hanno dichiarato le operatrici del Centro Antiviolenza Aretusa, in attesa che le forze dell’ordine facciano chiarezza sull’accaduto.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *