Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, “torna sindaco” per un giorno e rilancia messaggi forti sui temi della sicurezza e dei migranti, destinati a fare rumore sul palcoscenico nazionale della politica.

Il governatore, nel presentare a Palazzo di Città, assieme al sindaco Enzo Napoli, le opere de “La Campania per Salerno”, ha usato toni netti. «Sulla sicurezza, a cominciare dal Pd, non è che ci sono ritardi, c’è una totale assenza di programmi. Non si è ancora capito che, oggi come oggi, i due bisogni fondamentali dei cittadini sono il lavoro e la sicurezza. Una forza progressista che non parla di sicurezza, per quello che mi riguarda, può chiudere i battenti perché è una forza inutile», ha detto De Luca.

Poi, il tema dei migranti: «Bisogna capire che il problema dell’immigrazione ha due facce, quella dell’accoglienza e della solidarietà che è irrinunciabile. Ma vi sono anche questioni intollerabili, come l’accattonaggio molesto davanti ai supermercati e alle farmacie, vi è lo spaccio di droga da parte degli extracomunitari e lo sfruttamento della prostituzione, vi è l’occupazione militare di alcune zone nel nostro territorio, vi sono atteggiamenti violenti che vanno combattuti, vi sono tassi di alcolismo a livelli intollerabili».

Infine su Salerno: «Sarà una svolta unica per la nostra città, che un tempo era dimenticata da Dio e abbandonata al suo destino».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *