Si chiama Geotime ed è un’innovazione di “marca salernitana” per il territorio e sul territorio. A idearla e progettarla è stato Mimmo Pierro, che ha lanciato l’applicazione, disponibile per iOS e Android, su tre città: Salerno, Napoli e Milano, a breve con integrazione anche per Roma.

Si tratta di un motore di ricerca in grado di “geolocalizzare” l’utente che vi accede e di mostrargli in tempo reale tutte le attività che lo circondano. Quattro sono le categorie principali: Eventi, Locali, Attrazioni e Servizi, ma ognuna di esse ha delle sottocategorie per consentire di affinare maggiormente la ricerca in base alle preferenze. Oltre alla “geolocalizzazione”, Geotime consente di essere “temporalizzati”, e cioè di vedere i punti sulla mappa in base ai giorni e agli orari di apertura e chiusura: questo consente di sapere subito quali attività sono aperte e quindi fruibili dal cittadino o dal turista.

Geotime è completamente gratuita, non ci sono costi per scaricarla né per iscriversi e farne parte. Tutti, dalle attività commerciali (come bar, pub, pizzerie, hotel o b&b) agli enti pubblici, dalle organizzazioni ai promotori di eventi, possono inserire all’interno dell’app il proprio punto e grazie alla facilità di navigazione e alla semplicità con cui è stata progettata, consentire ai fruitori di essere sempre aggiornati su ciò che li circonda. (qui il link per iscriversi: http://www.geotime.city/website/iscriviti/)

«Su Milano in particolare e su Salerno/Napoli seguo e promuovo gli eventi che le città propongono anche sui canali social – spiega l’ideatore Mimmo Pierro -. Da poco Geotime è diventata media partner del JAZZMI, manifestazione milanese che si terrà a novembre e che conta circa 210 eventi musicali sparsi per la città. Attraverso Geotime le persone sapranno dove andare per ascoltare un po’ di jazz, ma saranno in grado di vedere anche quali bar, ristoranti o pizzerie sono aperti nei dintorni. Le persone in questo modo potranno organizzarsi la giornata in base alle proprie esigenze e necessità. Il mio obiettivo è dare agli utenti una piattaforma che consenta di trovare tutto quello di cui si necessita, dal cibo ai concerti, dalle attrazioni turistiche alle farmacie di turno, dalle mostre ai parcheggi, dai bar aperti 24su24 ai punti panoramici».

Un’esigenza attualissima a Salerno, in tempo di Luci d’Artista. E infatti, proprio in occasione dell’accensione delle luminarie nella città d’Arechi, Geotime ha provveduto a una “mappatura” che consentirà a visitatori, turisti e cittadini di essere “guidati” nel proprio percorso tra le Luci d’Artista.

Geotime, infatti, nasce dall’esigenza di non dovere andare a cercare le informazioni su svariati siti o altre applicazioni ma di racchiuderle tutte nello stesso punto. «Basta con le ricerche a volte lunghe e senza risultati, basta con le notifiche, basta con Google e Facebook – continua il “padre” dell’applicazione -. Parto dal basso, ricomincio dall’inizio e restituisco alle persone una navigazione semplice e immediata, veloce e intuitiva: una piattaforma unica. Geotime vuole creare una sinergia tra le pubbliche amministrazioni, enti culturali (pubblici e privati), attività commerciali e di servizio: la mia volontà è promuovere il territorio (piccolo, medio, grande che sia) e le sue peculiarità. Il target è vasto: punto ad agevolare tutti gli utenti nella ricerca di cose da fare e proporgli dove andare in base alla loro posizione. Gli interlocutori sono molti: dalle pubbliche amministrazioni ai commercianti, dagli organizzatori di eventi agli enti privati. “Mappare” il nostro territorio permette di comunicarne tutte le peculiarità, favorendo il turismo, far conoscere le attività commerciali, dare spazio agli eventi pubblici e privati spesso non conosciuti o comunicati male, e offrire in generale un servizio ai cittadini e ai turisti che visitano la città».

Il sito web di Geotimehttp://www.geotime.city/

Il link per scaricare l’app sui telefoni Androidhttps://play.google.com/store/apps/details?id=city.geotime.geotime

Il link per scaricare l’aapp sui telefoni iOShttps://itunes.apple.com/us/app/geotime-city/id1329247155?mt=8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *