Sarà presentato giovedì 29 novembre, presso l’Aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, il convegno dal titolo “Infezione da HPV e tumore del collo dell’utero, impatto sulla comunità – presente e futuro”.

L’evento, organizzato dal Rotaract Club Nocera Inferiore-Sarno, vedrà gli interventi illustri del professore Maurizio Guida, docente di Ginecologia & Ostetricia presso l’Università degli Studi di Salerno, e del dottor Giuseppe De Masellis, referente del programma aziendale per lo screening per prevenire il carcinoma della cervice uterina dell’Asl di Salerno. I due interventi a sfondo scientifico, proveranno a far luce sull’HPV (Human  Papilloma Virus) e soprattutto sulla correlazione che sussiste tra lo stesso e l’insorgenza del tumore localizzato al collo dell’utero. Tra le neoplasie che colpiscono il sesso femminile, infatti, quella al collo dell’utero si trova al secondo posto nel mondo, dietro soltanto al tumore della mammella. La causa è appunto un’infezione persistente da virus del Papilloma che si trasmette sessualmente ed è molto frequente, soprattutto nella popolazione giovanile.

Proprio per questo motivo, il convegno sarà improntato sull’impatto che la conoscenza del virus e la prevenzione possono avere sulla popolazione, giovanile e non solo. Nell’aula di Piazza Diaz, dopo i saluti di rito che vedranno protagonisti anche il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, l’assessore alle politiche culturali, Federica Fortino, ed il presidente del Rotaract, Virginia Galasso, il dibattito entrerà nel vivo e cercherà di coinvolgere tutta la cittadinanza che vorrà informarsi sull’argomento. A moderare gli interventi del convegno scientifico che avrà inizio alle ore 19, sarà lo studente di Medicina & Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno, Luigigiuseppe Lamattina.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *