La classifica sorride alla Salernitana anche durante la sosta. Pur senza scendere in campo, infatti, la squadra di Stefano Colantuono è riuscita a “difendere” il terzo posto in classifica grazie ai risultati maturati sugli altri campi. Il pari (1-1) di ieri tra Verona e Palermo nell’anticipo della tredicesima giornata era stato il primo risultato favorevole al cavalluccio marino.

Gli scaligeri, infatti, nonostante la partita in più (sono una delle poche squadre a non aver ancora effettuato il turno di riposo) hanno un punto in meno della Salernitana. A pari punti con i campani, invece, c’è il Cittadella, prossimo avversario dei granata che nel pomeriggio ha pareggiato 0-0 a Livorno, agganciando in classifica proprio Bocalon & compagni. Non è riuscito il sorpasso, invece, al Brescia, battuto 2-1 sul campo del Venezia nonostante l’uomo in più e la rete del solito Donnarumma. A quota 20 c’è anche il Benevento: i sanniti superano in extremis il Perugia (2-1) e salvano la panchina di Bucchi. Nelle retrovie da registrare l’importante vittoria conquistata dal Carpi (0-1) nello scontro salvezza con il Padova.

Per superare “indenne” il turno di riposo, adesso, la Salernitana attende di conoscere il risultato di Lecce-Cremonese, in programma domani sera al Via del Mare. I salentini, infatti, sono l’unica squadra che, in caso di vittoria, “scipperebbe” il terzo posto in classifica al cavalluccio marino. Proverà ad agganciare la zona play-off, invece, lo Spezia che ospiterà alle 15 di domani il Foggia. Riflettori puntati anche sull’Adriatico di Pescara dove gli adriatici, impegnati questo pomeriggio contro l’Ascoli, proveranno ad agganciare in testa la classifica il Palermo e a dare vita a prima una mini-fuga (+5 sulle terze).

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *